This search form (with id 3) does not exist!

UN LIBRO PER TÈ

Storie e degustazioni

in collaborazione con La teiera eclettica

Marcos y Marcos pubblica storie nate in ogni parte del mondo.
Scritture diverse per lettori di tutti i gusti.
Per conoscere i tanti sapori del nostro catalogo abbiamo ideato UN LIBRO PER TÈ, occasione di incontro tra storie di libri e degustazioni di tè.
Ospitato in casa editrice e in alcune librerie di diverse città, a Milano quest’anno trova casa in via Melzo 30, alla Teiera eclettica.
Da settembre 2023 a maggio 2024, un sabato al mese, la mattina ci troveremo insieme nella loro sala da tè, per parlare di libri degustando tè.

Otto sabati mattina, otto romanzi, otto degustazioni di tè che vi sorprenderanno
Ingresso libero, si consiglia la prenotazione a: newsletter@teieraeclettica.it

Calendario UN LIBRO PER TÈ
settembre 2023-maggio 2024

Sabato 23 settembre

ore 11:00

In-terra-straniera-gli-alberi-parlano-arabo_copertina-WEB2
In terra straniera gli alberi parlano arabo di Usama Al Shahmani

Una vita in bilico fra due culture, fra neve e deserto. Mentre la terra natale si sgretola, il bosco si rivela luogo di appartenenza assoluta: lì, gli alberi parlano una lingua che salva e ricongiunge alle radici.

Con Marco Zapparoli e Barbara Sighieri

Sabato 21 ottobre

ore 11:00

Ho-paura-torero_copertina_2021_WEB2
Ho paura torero di Pedro Lemebel

A Santiago, nei giorni della resistenza, l’incontro tra la Fata dell’angolo e Carlos. Una satira schiacciante della dittatura cilena, una storia d’amore meravigliosamente sovversiva.

Con Claudia Tarolo e Barbara Sighieri

Sabato 25 novembre

ore 11:00

Copia di promo prezzo del silenzio bianca
Agguato all’incrocio di Dale Furutani

In un Giappone antico un samurai tenace cerca disperatamente una bambina rapita tra banditi e mercanti, nelle città colorate e lungo sentieri che portano a locande e castelli.

Con Marco Zapparoli e Barbara Sighieri

Sabato 27 gennaio

ore 11:00

notte-inquieta_prima_web
Notte inquieta di Albrecht Goes

Mentre fuori impazza la guerra assassina, qui si scambiano parole chiare: qui c’è calore, dignità, vita, pane e amore nella notte più nera.

Sabato 24 febbraio

ore 11:00

la-tua-bellezza_web
La tua bellezza di Sahar Mustafah

Storia di una donna di oggi che trova il coraggio di essere se stessa indossando il velo. Un romanzo emozionante per riflettere sulla libertà di scelta.

Sabato 23 marzo

ore 11:00

feel-good_copertina
Feel Good di Thomas Gunzig

Brillante storia d’amore, di stenti e di un best seller che può salvarti la vita. Con la sua acutissima critica sociale e sarcastica rappresentazione del mondo del libro ha già conquistato la Francia.

I libri protagonisti degli incontri di aprile e maggio saranno svelati a breve!

Vuoi iscriverti a uno dei Gruppi di lettura?


    Desidero iscrivermi alla newsletter di Marcos y Marcos per essere aggiornato su novità, eventi e molto altro.

    Per ulteriori informazioni scrivi a: segreteria@marcosymarcos.com

    Cerca
    Generic filters
    Filter by Autore
    Adalbert Stifter
    Adelelmo Ruggieri
    Albrecht Goes
    Alessandro Della Santunione
    Alessandro Niero
    Allan C. Weisbecker
    André Chamson
    Andrea Antonello
    Andrea Cardoni
    Andrea Gibellini
    Ángeles Caso
    Anna Maria Carpi
    Anthony Trollope
    Antoine Emaz
    Antonio Machado e Federico García Lorca
    Arkadij e Boris Strugackij
    Autori Vari
    Ayesha Harruna Attah
    Becky Sharp
    Boris Vian
    Brian Friel
    Bruno Osimo
    Camilo Sánchez
    Carlene Thompson
    Carlo Boccadoro
    Carlo Cuppini
    Carlo Zanda
    Chester Himes
    Chiara Lorenzoni e Pino Pace
    Činghiz Ajtmatov
    Cristiano Cavina
    Cristiano Poletti
    Cristina Alziati
    Cynthia LeJeune Nobles
    Dale Furutani
    Dan Fante
    Daniela Maddalena
    Daniil Charms
    David Thomas
    Doris Femminis
    Edgar Hilsenrath
    Edoardo Zuccato
    Ella Frances Sanders
    Enzo Fileno Carabba
    Fabiano Alborghetti
    Fabio Pusterla
    Fabrizio Bajec
    Fausto Malcovati
    Federico Hindermann
    Fëdor Dostoevskij
    Ferruccio Benzoni
    Franca Mancinelli
    Francesca Matteoni
    Franco Buffoni
    Franco Facchini
    Franco Pulcini
    Friedrich Dürrenmatt
    Fulvio Ervas
    Gabriela Mistral
    Gabriele Belletti
    Gaétan Soucy
    Garry Disher
    George Sand
    Gianluca D'Andrea
    Giorgio Caponetti
    Giorgio Luzzi
    Giorgio Orelli
    Giulia Serughetti
    Giuliano Pesce
    Hakan Günday
    Heloneida Studart
    Hessa Al Mehairi
    Irene Sanesi
    Italo Testa
    Jack Ritchie
    Jakob Arjouni
    James De Mille
    Jasper Fforde
    Jeffrey Moore
    John Kennedy Toole
    José Pablo Feinmann
    Lavanya Sankaran
    Leila Guerriero
    Lello Gurrado
    Leon De Winter
    Lisa Gardner
    Luigi Di Ruscio
    Luke Rhinehart
    Marco Ferri
    Margarita García Robayo
    Mariagiorgia Ulbar
    Màrius Serra
    Massimo Gezzi
    Michael Curtin
    Michael Zadoorian
    Michail Bulgakov
    Michail Jurevič Lermontov
    Michele Ferrari
    Miriam Toews
    Mylene Fernandez Pintado
    Niccolò Branca
    Nikolaj Gogol'
    Nikolàj Leskóv
    Paolo Lanaro
    Paolo Nori
    Paolo Onori
    Pedro Lemebel
    Philippe Jaccottet
    Quim Monzó
    Rafael Reig
    Ricardo Menéndez Salmon
    Richard Powell
    Ring Lardner
    Rita Charbonnier
    Roberto Livi
    Sahar Mustafah
    Salvatore Ritrovato
    Sarah Spinazzola
    Sebastià Alzamora
    Sofia Gallo e Pino Pace
    Stefano Amato
    Stefano Raimondi
    Stefano Simoncelli
    Stelvio Di Spigno
    Thilo Krause
    Thomas Gunzig
    Thomas Hürlimann
    Tibor Fischer
    Tieta Madia
    Tommaso Soldini
    Ugo Cornia
    Umberto Fiori
    Umberto Piersanti
    Usama Al Shahmani
    Vasilij Šukšin
    Vincenzo Costantino
    Vincenzo Scalfari
    Walter Cremonte
    Walter Dean Myers
    William Goldman
    William Saroyan
    Woody Guthrie
    Yari Bernasconi
    Filter by content type
    autore
    close-link
    _
    Responsive Menu Clicked Image