Women Talking – Il diritto di scegliere
dal romanzo Donne che parlano di Miriam Toews
L’8 marzo, al cinema insieme con una treccia
“Le donne descrissero i sogni che facevano, e alla fine, quando le tessere del puzzle andarono a posto, arrivarono a capire che stavano sognando tutte lo stesso sogno, e che non era affatto un sogno”
Quarantotto ore per decidere come reagire a un violenza inaudita.
Quarantotto ore per trasformare rabbia e paura in forza viva, per rivendicare il diritto di scegliere.
Da una drammatica storia vera di violenza all’interno di una comunità mennonita, è nato il romanzo più coraggioso di Miriam Toews: DONNE CHE PARLANO (tradotto da Maurizia Balmelli).
E ora un film: WOMEN TALKING, il diritto di scegliere di Sarah Polley, con interpreti come Rooney Mara, Claire Foy, Frances McDormand, candidato agli Oscar come miglior film e migliore sceneggiatura non originale.
L’8 marzo, esce finalmente in Italia distribuito da Eagle Picture!
L’appuntamento con tutte le lettrici e i lettori di Miriam Toews è al cinema per vederlo insieme.
In qualsiasi cinema andremo, ci riconosceremo grazie al simbolo della treccia – acconciata, disegnata, creata con un nastro.
Hai una libreria, un’associazione culturale, fai parte di un gruppo di lettura, o hai amic* lettrici e lettori con cui vorresti andare insieme a vedere il film?
Condividi l’invito, con #donnecheparlano e vieni al cinema con noi!
Consulta la lista e scopri il cinema più vicino a te!
